Percorso istruttore ed esaminatore aeromobile a pilotaggio remoto
In questa pagina trovi tutte le informazioni necessarie per intraprendere il percorso istruttore ed esaminatore aeromobile a pilotaggio remoto.
Secondo la LIC 15 sono ammessi ai corsi di istruttore di volo FI APR i candidati che soddisfano i seguenti requisiti:
- possesso dell’Attestato di Pilota di Aeromobile a Pilotaggio Remoto con abilitazione valida nella categoria e classe di interesse;
- esperienza di volo APR di almeno 100 missioni, per un minimo di 16 ore complessive, nella specifica categoria e classe
- attestato di frequenza ad un corso teorico di istruzione all’insegnamento e apprendimento presso un’organizzazione di formazione riconosciuta dall’ENAC (ATO, CA APR).
Il corso FI APR di Aerovision, include il modulo Teaching&Learning (punto c) ed ha lo scopo di formare all’insegnamento e apprendimento oltre che far acquisire un livello di conoscenze adeguato per lo svolgimento di lezioni teoriche e di volo.
Il corso si svolge in due fasi: un test di ammissione e il corso vero e proprio con esame finale.
Possono accedere alla qualifica di Esaminatore i piloti APR che soddisfano i seguenti criteri:
- possedere l’abilitazione FI APR;
- aver svolto attività di volo di APR di almeno 150 missioni, per minimo 25 ore di volo complessive, di cui 50 missioni, per minimo 8 ore complessive, in qualità di FI APR;
- avere frequentato un corso per “Esaminatore APR” svolto da un CA APR approvato; (ENAC al momento non prevede corsi ma solo l’audit finale)
- non essere sottoposti ad alcun procedimento disciplinare da parte dell’ENAC o di altra Autorità competente o non essere stati destinatari di alcuna sanzione disciplinare irrogata dall’ENAC o altra Autorità Competente, in accordo al Regolamento, al Regolamento (UE) n. 1178/2011 o ad altra regolamentazione aeronautica.
Il percorso di Esaminatore prevede un tirocinio per svolgere le 8 ore di insegnamento presso il CA Aerovision in una sessione del corso base e/o CRO successivamente il CA deve presentare la domanda all’ENAC per richiedere l’esame da parte dell’ENAC e pagare la tassa relativa.
AI termine con esito positivo dell’esame di Esaminatore APR da parte dell’ENAC, l’ENAC rilascia al candidato il Certificato di Esaminatore APR.