Il pilota che utilizza UAS in operazioni nella categoria specifica deve soddisfare i requisiti di competenza stabiliti nell’autorizzazione operativa rilasciata dall’ENAC o negli Scenari Standard e possiede almeno le seguenti competenze:
Teoriche
- Competenze previste per il conseguimento dell’Attestato OPEN A2
- Attestazione di frequenza di un corso CRM
- Saper gestire le comunicazioni aeronautiche
- Corso SORA per sviluppare un’analisi del rischio dell’operazione in autonomia
Pratiche
- Addestramento pratico obbligatorio (per scenari STS)
- Addestramento pratico aggiuntivo per l’autorizzazione operativa rilasciata per operazioni Specific Non Standard (BVLOS) più complesse.
L’addestramento pratico consiste in missioni di volo al fine di acquisire le abilità pratiche specifiche delle operazioni più complesse, la gestione delle procedure di emergenza e l’acquisizione delle capacità legate alla pianificazione del volo, alle considerazioni sullo spazio aereo e alla valutazione del rischio dell’operazione.
Il programma di addestramento segue il syllabus della NI_2021-13 comprende le fasi pre-volo, in volo (procedure normali e di emergenza) e post-volo.