Dietro ogni volo c'è una squadra d’eccellenza

Il team di Aerovision è composto da professionisti con esperienze pluriennali nel settore aeronautico, cinematografico e industriale, ognuno con una specializzazione che arricchisce la nostra offerta formativa e operativa

La nostra Visione
Innovare con responsabilità. Aerovision è costantemente impegnata nella ricerca e nell’adozione delle tecnologie più avanzate, per garantire soluzioni all’avanguardia che siano al tempo stesso performanti, efficienti e sicure. Puntiamo a essere un punto di riferimento nel settore, offrendo prestazioni elevate in ogni ambito operativo, mantenendo sempre al centro la sicurezza – valore imprescindibile per ogni missione che affrontiamo. Innovazione, affidabilità e progresso consapevole: è così che guardiamo al futuro.
I nostri Valori
Aerovision si fonda su sei pilastri che guidano ogni nostra scelta: affidabilità, per essere un punto di riferimento solido per i nostri clienti; esperienza, maturata sul campo attraverso anni di formazione e operazioni complesse; eccellenza, che perseguiamo in ogni dettaglio, dalla tecnologia ai servizi erogati; innovazione, come motore costante per anticipare le esigenze del settore; concretezza, perché ogni progetto deve essere realizzabile, misurabile e utile; e infine passione, la forza che ci spinge ogni giorno a volare più in alto.
  • Loredana Scaffa

    CEO e Founder
    Fondatrice e guida di Aerovision, ha trasformato una visione chiara in un progetto solido e riconosciuto a livello nazionale. Con un background tecnico e imprenditoriale, ha puntato fin dall’inizio su qualità, sicurezza e innovazione. Sotto la sua direzione, Aerovision è diventata una delle prime Academy riconosciute da ENAC, distinguendosi per l’eccellenza nella formazione UAS e per l’approccio professionale al mondo dei droni.
  • Giovanni Formosa

    Trainer Coordinator & Co-fondatore operativo
    Presente fin dal primo giorno, ha contribuito in modo fondamentale alla nascita e allo sviluppo di Aerovision. Coordina tutta la formazione UAS. Docente di Normativa e sicurezza aerea, operatore cinematografico e di scenari complessi.
  • Massimo Arnò

    Istruttore e Docente
    Licenza di pilota di linea e pilota di idrovolanti, pilota commerciale di mongolfiere, istruttore e facilitatore di Human Factors e CRM, qualificato esperto di sicurezza e fattori umani nelle organizzazioni complesse con una lunga esperienza nella gestione delle dinamiche umane e dell'approccio alla safety nel mondo del volo.
  • Ezio Sarti

    Meteorologo, Docente
    Guida gli studenti nella comprensione delle condizioni atmosferiche essenziali per la sicurezza delle operazioni aeree
  • Daniela Massa

    Staff Amministrativo – Scuola UAS
    Punto fermo dell’organizzazione, gestisce con precisione e dedizione tutta l’attività amministrativa legata alla scuola Aerovision. Dalla documentazione dei corsi alle pratiche con ENAC, è il riferimento per garantire che ogni percorso formativo si svolga senza intoppi.
  • Emiliano Tondi

    Archeologo, Docente
    Archeologo e prof all’Università di Tor Vergata, da noi insegna Aerofotogrammetria
  • Michele Bruno

    Ingegnere, docente
    Docente di Elettronica e Composizione del Drone, fornisce competenze fondamentali per la progettazione degli UAS
  • Gianpaolo Tucciarone

    Docente
    Presidente del Biplano Club e docente di Regole dell’Aria, trasmette la conoscenza delle normative e dinamiche di volo.
  • Giuseppe Antonio Russo

    Istruttore, Docente
    Professore di informatica e robotica, impegnato nella divulgazione aeronautica nelle scuole primarie e secondarie, per avvicinare le nuove generazioni al mondo del volo
  • Mattia Iapadre

    Architetto, Istruttore
    Esperto in ispezioni e aerofotogrammetria, rappresenta la nuova generazione dell’aviazione con un approccio innovativo e tecnologico.

Expertise

Aerovision investe costantemente nella sperimentazione operativa di nuovi scenari d’impiego, mettendo alla prova tecnologie e competenze in contesti reali e ad alta complessità. Dalle operazioni BVLOS (Beyond Visual Line of Sight) alle missioni in ambienti urbani e industriali, testiamo l’efficacia e la sicurezza dei droni in attività critiche come l’ispezione di tralicci elettrici, la verifica della visibilità di ponti radio, e il monitoraggio di antenne e infrastrutture.

Ispezione di tralicci
Ispezione infrastrutture
Visibilità Ponti Radio
Visibilità ponti radio
Ispezione Antenne
Ispezione tralicci
Ricerca Persone Scomparse
Ricerca persone scomparse
Censimento Asset Urbani
Censimento asset urbani
Flotta droni ricognitori
Flotta droni ricognitori
Tracciamento Droni con Software
Tracciamento di droni con software
Rilievi Ferroviari
Rilievi ferroviari

Galleria

Per contattare il nostro team compila il modulo