Dove la qualità della formazione incontra l’esperienza operativa
L’offerta formativa Aerovision è modulare e progressiva: dal corso base A1-A3 open, agli STS Specific (BLOVS), fino alla qualifica ABC per Istruttore. Ogni livello abilita al successivo, permettendo un percorso completo e coerente, conforme agli standard ENAC. Ogni tappa è progettata per costruire solide competenze e accompagnare il pilota verso una piena professionalità.
Corsi base ed avanzati
Con una scuola droni a Roma e numerose basi secondarie in tutta Italia, Aerovision è tra le prime Academy certificate ENAC (Ente Nazionale dell’Aviazione Civile). Ciò testimonia l’elevato standard qualitativo della formazione offerta, in linea con le normative aeronautiche vigenti e pensata per garantire competenze professionali solide e riconosciute a livello nazionale.

A1/A3
Ambienti aperti e a basso rischio

A2
Accesso ad aree urbane

SPECIFIC
Scenari critici
Accesso a missioni regolamentate

ISTRUTTORE
Trasmettere competenze avanzate

Moduli Endorsment ENAC
Corsi Specialistici
Oltre ai corsi di formazione base per piloti UAS, Aerovision propone un’offerta formativa avanzata e modulare, articolata in percorsi specialistici ad alto contenuto tecnico. I corsi specialistici sono progettati per l’approfondimento operativo in settori verticali come l’aerofotogrammetria, l’aerial filmmaking, la termografia, l’agricoltura di precisione e le ispezioni industriali.

Aerial filmmaking
Produzione video
Le nostre riprese non sono semplici "inquadrature dall’alto": sono sequenze costruite con logica cinematografica, capaci di valorizzare luoghi, persone e progetti con un taglio visivo riconoscibile. Utilizziamo droni professionali dotati di camere in alta definizione e stabilizzatori evoluti, per garantirne fluidità e qualità.

Aerofotogrammetria
Restituzione dati
Utilizzando droni professionali dotati di sensori ad alta risoluzione e sistemi di georeferenziazione accurati (RTK/PPK), effettuiamo sorvoli pianificati su aree di interesse, acquisendo dati fotografici in modo sistematico, da diverse angolazioni e altitudini.

Agricoltura
di precisione con UAS
Il nostro approccio è completo: partiamo dall’addestramento al volo in scenari agricoli, passando per la pianificazione delle missioni e l’acquisizione corretta dei dati multispettrali, termici o RGB

Pratica su nuovi scenari con UAS
Gli scenari possono essere replicati o adattati in funzione del settore di riferimento. I nostri esperti affiancano l’operatore sia nella fase di preparazione, sia durante la missione simulata, fornendo strumenti, soluzioni e feedback concreti.
Calendario
Scopri tutte le date dei nostri corsi e compila il form in basso per iscriverti.
PERCORSO SPECIFIC
Dal 24 al 27 Novembre 2025
24 Lunedì e 25 Martedì – Teoria dalle 9:00 alle 18:00
Modulo Comunicazioni Aeronautiche
Modulo CRM
Le operazioni Specific Scenari Standard e PDRA26 Mercoledì
Pratica STS 0127 Giovedì
Test teorico STS “proctored” (sorvegliato)CORSO OPEN A1/A3
Dal 2 al 3 Dicembre 2025
PERCORSO SPECIFIC
Dal 9 al 18 Dicembre 2025
9 Lunedì e 10 Martedì – Teoria dalle 9:00 alle 17:00
Modulo Comunicazioni Aeronautiche
Modulo CRM
Le operazioni Specific Scenari Standard e PDRA17 Mercoledì
Pratica STS18 Giovedì
Test teorico STS “proctored” (sorvegliato)MODULO SORA
17 Dicembre 2025
CORSO OPEN A1/A3
Dal 7 all'8 Gennaio 2026
CORSO OPEN A2
Dal 12 al 15 Gennaio 2026
12 Lunedì e 13 Martedì
Teoria14 Mercoledì
Pratica di Volo15 Giovedì
Test A2 “proctored” (sorvegliato)PERCORSO SPECIFIC
Dal 19 al 22 Gennaio 2026
19 Lunedì e 20 Martedì – Teoria dalle 9:00 alle 18:00
Modulo Comunicazioni Aeronautiche
Modulo CRM
Le operazioni Specific Scenari Standard e PDRA21 Mercoledì
Pratica STS 0122 Giovedì
Test teorico STS “proctored” (sorvegliato)CORSO OPEN A1/A3
Dal 20 al 21 Gennaio 2026
MODULO SORA
22 Gennaio 2026
CORSO OPEN A2
Dal 26 al 29 Gennaio 2026
26 Lunedì e 27 Martedì
Teoria28 Mercoledì
Pratica di Volo29 Giovedì
Test A2 “proctored” (sorvegliato)CORSO OPEN A1/A3
Dal 2 al 3 Febbraio 2026
CORSO OPEN A2
Dal 9 al 12 Febbraio 2026
9 Lunedì e 10 Martedì
Teoria11 Mercoledì
Pratica di Volo12 Giovedì
Test A2 “proctored” (sorvegliato)PERCORSO SPECIFIC
Dal 16 al 19 Febbraio 2026
16 Lunedì e 17 Martedì – Teoria dalle 9:00 alle 18:00
Modulo Comunicazioni Aeronautiche
Modulo CRM
Le operazioni Specific Scenari Standard e PDRA18 Mercoledì
Pratica STS 0119 Giovedì
Test teorico STS “proctored” (sorvegliato)CORSO OPEN A1/A3
Dal 17 al 18 Febbraio 2026
MODULO SORA
19 Febbraio 2026
CORSO OPEN A2
Dal 23 al 26 Febbraio 2026
23 Lunedì e 24 Martedì
Teoria25 Mercoledì
Pratica di Volo26 Giovedì
Test A2 “proctored” (sorvegliato)CORSO OPEN A1/A3
Dal 2 al 3 Marzo 2026
PERCORSO SPECIFIC
Dal 16 al 19 Marzo 2026
16 Lunedì e 17 Martedì – Teoria dalle 9:00 alle 18:00
Modulo Comunicazioni Aeronautiche
Modulo CRM
Le operazioni Specific Scenari Standard e PDRA18 Mercoledì
Pratica STS 0119 Giovedì
Test teorico STS “proctored” (sorvegliato)MODULO SORA
19 Marzo 2026
CORSO OPEN A2
Dal 23 al 26 Marzo 2026
23 Lunedì e 24 Martedì
Teoria25 Mercoledì
Pratica di Volo26 Giovedì
Test A2 “proctored” (sorvegliato)